Cos’è la Lead Generation?

La lead generation non è altro che una procedura per acquisire contatti dall’esterno. Questo processo è cruciale per qualsiasi strategia di marketing digitale e non. Acquisire contatti è fondamentale perché ci permette di trasformare persone interessate in potenziali clienti.

Oggi, grazie alle strategie digitali, è possibile raggiungere e acquisire persone che sono probabili clienti utilizzando solo internet. I social media, come Facebook, YouTube e Instagram, giocano un ruolo fondamentale in questo processo. Queste piattaforme sono diventate punti di riferimento essenziali dove pescare contatti e clienti.

In passato, la generazione di contatti avveniva tramite metodi tradizionali come la figura del rappresentante di commercio che andava in giro a procacciare clienti o attraverso le pagine gialle. Oggi, la lead generation si svolge online, replicando in modo digitale ciò che si faceva manualmente.

Le aziende inseriscono annunci e contenuti sulle piattaforme social per attirare l’attenzione degli utenti e portarli all’interno di un’esperienza digitale. Questa esperienza digitale è studiata per guidare l’utente attraverso un processo di conversione.

In sintesi, la lead generation è il processo di acquisizione di contatti interessati tramite internet, utilizzando piattaforme social e strategie digitali. È un metodo essenziale per trasformare utenti interessati in potenziali clienti.

Torna in alto