Come costruire una strategia di marketing vincente.
Oggi parliamo di business online e marketing. Lo faccio perché, in questi giorni, sto dedicando più attenzione al nuovo percorso “Formule Naturali”, un programma innovativo dedicato alla crescita personale e professionale, e su come unire questi due aspetti per creare un proprio modello di libertà attraverso un progetto professionale.
Voglio affrontare un tema importante: la mancanza di risoluzione nel marketing online. Cosa intendo?
Penso che ci sia un gap, una carenza di comprensione su come ottimizzare un percorso di marketing e come affrontare gli aspetti tecnici. Questo video è pensato per i tecnici del settore e per chi cerca soluzioni concrete.
Molti pensano che la risposta a tutti i problemi sia semplicemente fare più post, più storie, o investire in tecniche di marketing virali come su TikTok. Tuttavia, la soluzione non è solo quella di pubblicare contenuti frequentemente. Il vero problema è più complesso e si nasconde sia nel modello di business sia nell’approccio strategico.
Vedo molti giovani che aprono agenzie e cercano di aiutare le aziende a ottenere visibilità sui social media, pensando che una forte presenza digitale sia la chiave del successo.
Ma la verità è che il cambiamento arriva dal modello di lavoro e dalla strategia di marketing sottostante.
C’è differenza tra essere primi online o avere follower da avere un business che funziona.
Senza una pianificazione chiara e una strategia ben definita, anche la migliore visibilità non porterà ai risultati sperati.
Quando le persone si allontanano dal business online, spesso è perché pensano che sia una truffa o che non funzioni. E questo accade sia online che offline. Il problema è che non basta avere un telefono e fare pubblicità, ci vuole una strategia ben costruita e una pianificazione accurata.
Per chi ha un modello di business e cerca soluzioni online, la chiave non è limitarsi a postare due volte a settimana su Facebook, ma avere una tattica ben chiara.
Questi sono strumenti di supporto alla visibilità, ma devono essere parte di una strategia ben strutturata. È fondamentale pianificare cosa comunicare e perché, tenendo conto delle esigenze e delle aspettative del consumatore.
Fortunatamente, oggi ci sono molti contenuti che possono aiutare a capire meglio questi concetti. Tuttavia, è importante ricordare che non tutti i contenuti online non sono utili, e alcuni possono non risolvere i problemi specifici delle attività perché non di qualità.
Il paradosso è che in mezzo a questa confusione hai necessità di selezione.
Quindi, se qualcosa sembra complicato, non è necessariamente un problema, potrebbe essere il punto dove bisogna approfondire ulteriormente. Le cose semplici sono spesso quelle che non vengono spiegate con sufficienza dalla maggioranza.
Un saluto e un abbraccio!