Il padel e la riconversione dei nuovi campi da tennis

Ciao, sono Ale Fiorenzano e in questo testo voglio parlarti di un fenomeno che sta emergendo in Italia da qualche anno, ma che in realtà esiste da molto più tempo. Parliamo del Padel, una forma di tennis indoor che consente di divertirsi all’interno di uno spazio chiuso.

Lo faccio perché ad un mio amico, che gestiva una struttura sportiva tradizionale, gli ho consigliato di considerare l’inserimento di campi da padel per la riconversione della sua struttura sportiva.

Questo ha attirato in lui molta attenzione sul fatto di riflettere sull’importanza di adattarsi ai cambiamenti di mercato.

Il Padel è un fenomeno che esiste da molto tempo, soprattutto nei film americani, dove si vedono negli uffici palestre al cinquantesimo piano con piccole stanze di Padel a muro.

Oggi, in molti grattacieli come Dubai, sono progettati con strutture di questo tipo. Quindi, il Padel non è una novità assoluta, lo è per noi ed è un trend che sta emergendo in modo significativo.

In tutti i modelli di business, la cosa più importante da comprendere non è il prodotto finale, ma il tempo e il ruolo che questo rappresenta.

Le cose evolvono in modo cruciale se vuoi catturare il momento giusto. La capacità di adattarsi al cambiamento e di fiutare le opportunità è fondamentale se vuoi stare sull’onda giust.

Quindi è essenziale comprendere quello che il mercato richiede e come le cose cambiano costantemente.

Molti oggi cercano soluzioni attraverso i prodotti e si chiedono perché il loro prodotto non funzioni più. La risposta è semplice: il mercato è cambiato, la richiesta di consumo è cambiata e i fenomeni attuali richiedono nuovi approcci. Non sto dicendo che il prodotto attuale non sia più valido, piuttosto, la chiave è saper adattarsi e innovare sempre.

Per esempio, se avessi una pasticceria di alta qualità, potrebbe capitare che una pasticceria meno prestigiosa ma più abile nel marketing possa attirare più clienti e vendere più torte di te.

La differenza sta nella capacità di comunicare e promuovere il prodotto, non solo nella qualità del prodotto stesso. Anche una pasticceria storica potrebbe perdere clienti se non si adatta alle nuove esigenze del mercato.

È importante considerare che i clienti fedeli possono cambiare le loro preferenze e cercare sempre nuove alternative solo per noia.

Questo è un aspetto cruciale da tenere a mente.

Quando si lavora in un determinato settore per anni, è fondamentale avere uno sguardo esterno. Personalmente, ho trovato che viaggiare e osservare come funzionano le cose in altre realtà mi ha aiutato a comprendere meglio il mio mercato e a trovare nuove idee.

Un esempio pratico, ho studiato food and beverage management e ho visitato numerosi locali in tutto il mondo, annotando idee e spunti. Quando tornavo in Italia, notavo che molti locali, pur essendo in posizioni prestigiose, non erano aggiornati e non sfruttavano appieno il loro potenziale. Anche una piccola ristrutturazione o un miglioramento dell’arredamento potrebbe aumentare significativamente i guadagni.

Il Padel è un esempio di come le strutture esistenti possono essere riconvertite per rispondere alle nuove esigenze del mercato. Non è solo una moda, ma una risposta a una domanda crescente. È probabile che anche in Italia le strutture si evolvano per includere spazi dedicati al Padel, così come è successo con altri trend.

La chiave del successo non sta solo nel prodotto, ma nella capacità di comprendere e rispondere ai cambiamenti del mercato attraverso strategie di marketing efficaci. È essenziale avere competenze nel marketing e nella promozione per avere successo. Anche le piccole percentuali di miglioramento possono avere un grande impatto sui guadagni complessivi.

Se hai domande o desideri approfondire l’argomento, non esitare a contattarmi. Ale Fiorenzano

 

Torna in alto