Come trovare più clienti e dove?

Benvenuti nel format Domande e Risposte. Questa volta rispondiamo all’Email di Manuel, che ha 32 anni e ci chiede: “Come posso trovare più clienti?”

Allora, il discorso è questo…

(Prima si tutto, mandami un’email in adattiva.net@gmail.com se vuoi partecipare anche tu e fare la tua domanda).

Torniamo a Manuel.

Il problema di trovare clienti è una questione comune a tutti.

Ma in realtà, questa domanda mi comunica anche il fatto che non conosci bene come funziona il marketing. Spesso, le persone chiedono “Come trovare clienti” senza sapere che il marketing è proprio questo. Quando si parla di business le persone credono che sia cercare il prodotto magico, il locale (sito) perfetto e poi sperare alla fortuna. Non è cosi, non basta.

Quindi, come si trovano i clienti?

I clienti si trovano nello stesso modo di sempre, basandosi su semplici principi.

Ogni business, necessita sempre della stessa formula Adattiva, anche se si pensa sia diverso nel tuo caso. 

Può cambiare la comunicazione, ma i principi di business, che poi sono tradotti in Adattiva come marketing, pubblicità, vendite sono sempre gli stessi.

Ho creato Adattiva.net per questo.

Adattiva.net è il modello che include una formula chiave all’interno di un unico luogo ALL IN ONE per creare il tuo progetto professionale.

Quindi, c’è la parte di vendita, la parte di marketing, la parte di pubblicità e così via…

Per stare in un unico luogo protetto senza dover cercare altro fuori.

Anche perché uno può fare una cosa in un modo, uno in un altro e alla fine ti perdi e mescoli tutto.

Ora, trovare clienti è come cercare materie preziose, perché il cliente è un asset, ed è l’asset più importante che un business ha. E il cliente, in qualche modo, si nasconde in quelli che sono pattern, si nasconde in nicchie di mercato che spesso noi pensiamo di non considerare.

Tra l’altro, voglio dirti che molte persone conoscono il marketing sotto forma di business plan.

Il business plan è utile per capire i numeri, ma ciò che fa veramente la differenza è comprendere i suoi principi. Quando si presenta un business plan, spesso si utilizza il termine “competitor”.

Ora, quali sono i tuoi competitor?

I competitor non sono solo quelli dello stesso settore o con lo stesso prodotto. I clienti possono essere anche altri che fanno marketing.

Mi spiego, se io uso uno shampoo, non è detto che non possa comprare anche una spazzola e pensare allo shampoo un altro giorno. I competitor in realtà sono tutte le persone che cercano di portarti via il tuo cliente. A meno che tu non sia all’interno di una nicchia specifica dove vendi qualcosa di particolare. Nel settore automotive, per esempio, i competitor non sono solo altre case automobilistiche, ma anche alternative come il car sharing, il monopattino, bici, Uber, ecc.

Quando si decide di acquistare una macchina, entrano in gioco brand e posizionamento.

Qual è la macchina percepita meglio nella mente del consumatore? Ma il business plan non c’entra con questi aspetti, perché la vera competizione non può essere messa su un business plan.

Lo so. è  un discorso nuovo per chi segue una formazione prettamente formale.

È fondamentale avere un modello integrato che copre tutti gli aspetti del business, dalla pubblicità al marketing fino alle vendite. Se ci sono problemi in una di queste aree, il risultato finale non sarà quello sperato.

Per trovare i clienti, bisogna innanzitutto pianificare il proprio progetto.

Solo in questo modo puoi comunicare con coerenza. Molte persone confondono la pubblicità con il marketing e pensano che solo con la pubblicità si faccia tutto.

In realtà, la pubblicità è solo la punta dell’iceberg.

Tra l’altro, è uscito il nuovo libro “PASSION”. Questo libro è dedicato a te e rappresenta una visione opposta, lo devi leggere assolutamente.

Il libro ti fornirà le formule per creare il tuo personale progetto. 

Dopo la sua lettura, comprenderai tantissime cose.

Detto questo, voglio chiarire il concetto di come cercare i clienti.

Le piattaforme, i social e anche la modalità tradizionale sono tutti modi per cercare clienti.

Il problema è che molte volte ci troviamo davanti a un presunto cliente e non sappiamo cosa dire o come capire se quel cliente è ideale per noi.

Prima di cercare clienti, è importante prendere delle nozioni base.

I principi sono fondamentali per capire come catturare i clienti e rispettare tutti i processi.

Il target può cambiare nel tempo. Un cliente può diventare tale in un momento successivo, quindi è importante comunicare in modo chiaro e avere strategie di prezzo e prodotti ben definiti.

Quindi impara a muoverti in queste cose o sarà la tua stessa comunicazione a fare acqua, perché non sai bene a chi stai direttamente parlando.

Ho commesso qualche errore anche io tenendo Adattiva separata come un’entità distinta, ma la mia figura è un po’ trasversale perché alla fine, sono una persona che si forma in tante altre cose oltre che al singolo marketing, e per realizzare un progetto devi conoscere diversi aspetti.

Sono tutte cose che acquisisci pian piano. Quindi, anche se pensi di non averne bisogno, è utile tenere in considerazione tutto ciò che si impara.

Sono contento di ricevere queste email. Mandami la tua ora e dimmi la tua piccola difficoltà.

Adattiva è dedicato a imprenditori, professionisti, consulenti, coach e tutte le persone che vogliono imparare come portare avanti un business. 

Fai attenzione perché c’è molta confusione, molti cercano di attrarti con occasioni luccicanti.

Questo è un problema, per gestire un progetto serve una formula che si basa su principi fondamentali

In bocca al lupo! Ale

Torna in alto