Uso dei device nella professione – 50 cose da non fare

  1. Non usare device non aggiornati o obsoleti.
  2. Non ignorare la sicurezza informatica.
  3. Non trascurare backup regolari.
  4. Non usare password deboli.
  5. Non condividere dispositivi con chiunque.
  6. Non trascurare la protezione antivirus.
  7. Non scaricare app da fonti non sicure.
  8. Non ignorare le notifiche importanti.
  9. Non lavorare su device senza ergonomia corretta.
  10. Non usare device in posti pericolosi o instabili.
  11. Non ignorare la sincronizzazione dei dati.
  12. Non lasciare device incustoditi.
  13. Non trascurare la ricarica regolare.
  14. Non usare dispositivi per distrazioni continue.
  15. Non trascurare aggiornamenti di sistema.
  16. Non aprire allegati sospetti.
  17. Non ignorare i limiti di memoria e storage.
  18. Non trascurare la gestione delle app installate.
  19. Non usare device in ambienti umidi o polverosi.
  20. Non trascurare l’uso corretto della batteria.
  21. Non ignorare la protezione dei dati sensibili.
  22. Non trascurare la gestione del tempo davanti agli schermi.
  23. Non usare device senza cuffie o auricolari quando necessario.
  24. Non trascurare l’organizzazione delle cartelle digitali.
  25. Non ignorare le opzioni di privacy delle app.
  26. Non usare device durante riunioni senza necessità.
  27. Non trascurare le impostazioni di sicurezza Wi-Fi.
  28. Non aprire link sospetti.
  29. Non trascurare l’igiene del dispositivo.
  30. Non ignorare l’uso di VPN in contesti non sicuri.
  31. Non trascurare l’aggiornamento di browser e plugin.
  32. Non usare device per multitasking eccessivo.
  33. Non trascurare la gestione della batteria per evitare spegnimenti improvvisi.
  34. Non ignorare la connessione dati stabile.
  35. Non usare device senza protezioni fisiche (custodie, pellicole).
  36. Non trascurare la gestione della memoria cache.
  37. Non ignorare gli accessi alle app.
  38. Non usare device senza backup cloud.
  39. Non trascurare la gestione dei permessi delle app.
  40. Non usare device durante attività pericolose.
  41. Non ignorare l’uso di antivirus aggiornato.
  42. Non trascurare la pulizia di file inutili.
  43. Non usare device per attività non professionali durante lavoro.
  44. Non trascurare la gestione di account multipli.
  45. Non ignorare i limiti di tempo davanti agli schermi.
  46. Non trascurare la protezione dei documenti sensibili.
  47. Non usare device in spazi affollati senza attenzione.
  48. Non trascurare la gestione delle notifiche per non distrarsi.
  49. Non ignorare aggiornamenti di firmware.
  50. Non dimenticare che un uso consapevole aumenta produttività e sicurezza.
Torna in alto