ELENCO DOMANDE PER INTERVISTA PODCAST

Guida Completa Stampabile

1. INTRODUZIONE E CONTESTO

Identità e storia

  1. Come ti descriveresti in poche parole?
  2. Qual è la storia dietro quello che fai oggi?
  3. Da dove nasce la tua passione per questo lavoro?
  4. Qual è stato il momento che ha segnato una svolta nella tua vita?
  5. Se dovessi spiegare la tua missione in una frase, quale sarebbe?
  6. Chi è stata la prima persona a credere veramente in te?
  7. Quale valore ti ha guidato fin dall’inizio?
  8. Com’eri da bambino e quanto di quella persona è rimasto in te oggi?
  9. Quale insegnamento della tua famiglia ti porti dietro?
  10. Quando hai capito che volevi fare la differenza?

2. BUSINESS, SUCCESSO E STRATEGIA

  1. Come è nato il tuo progetto o la tua impresa?
  2. Qual è stata la decisione più difficile nel tuo percorso professionale?
  3. Come definisci oggi il successo?
  4. C’è stato un fallimento che si è rivelato una benedizione?
  5. Qual è la più grande lezione che hai imparato facendo business?
  6. Come scegli su cosa investire tempo e risorse?
  7. Come misuri la crescita — personale o aziendale?
  8. Qual è l’errore più comune che vedi fare nel tuo settore?
  9. Come affronti i momenti di crisi o calo di motivazione?
  10. Qual è la tua strategia per rimanere innovativo nel tempo?

3. MINDSET E CRESCITA PERSONALE

  1. Quali abitudini quotidiane ti aiutano a restare focalizzato?
  2. Come reagisci quando fallisci?
  3. C’è una convinzione limitante che hai dovuto superare?
  4. Come gestisci il dubbio o la paura di non essere “abbastanza”?
  5. Qual è la cosa più importante che hai imparato su te stesso?
  6. Cosa fai quando non hai motivazione?
  7. Hai una routine mattutina o serale che ti aiuta a mantenere equilibrio?
  8. Come trasformi un pensiero negativo in un’azione positiva?
  9. Cosa significa per te “crescita personale”?
  10. Come coltivi la tua autostima e la fiducia in te stesso?

4. EMOZIONI, VULNERABILITÀ E RESILIENZA

  1. Hai mai vissuto un periodo buio? Come ne sei uscito?
  2. Cosa ti fa ancora paura oggi?
  3. Qual è la lezione più dura che la vita ti ha insegnato?
  4. Hai mai dovuto perdonarti qualcosa?
  5. Come gestisci la pressione o le aspettative degli altri?
  6. Hai mai avuto la sensazione di voler mollare tutto?
  7. Come affronti la solitudine o l’incertezza?
  8. Che ruolo hanno avuto le emozioni nel tuo successo?
  9. Cosa diresti oggi alla versione di te nei momenti più difficili?
  10. In che modo la vulnerabilità ti ha reso più forte?

5. LEADERSHIP E TEAM

  1. Che tipo di leader sei?
  2. Come costruisci fiducia nel tuo team o nei tuoi clienti?
  3. Quali qualità ammiri in un grande leader?
  4. Come gestisci i conflitti o le divergenze?
  5. Hai mai preso una decisione impopolare ma necessaria?
  6. Come motivi le persone che lavorano con te?
  7. Cosa fai per creare una cultura positiva nel tuo ambiente di lavoro?
  8. Come affronti gli errori — tuoi o del tuo team?
  9. Che consiglio daresti a chi sta iniziando a guidare un gruppo?
  10. Cosa significa per te “guidare con l’esempio”?

6. INNOVAZIONE E FUTURO

  1. Qual è la tendenza più interessante che stai osservando nel tuo settore?
  2. Come usi la tecnologia per migliorare ciò che fai?
  3. Che ruolo avrà l’intelligenza artificiale nel tuo lavoro?
  4. Come ti prepari al cambiamento costante del mercato?
  5. Cosa pensi del concetto di “personal brand”?
  6. Quali competenze saranno essenziali nei prossimi anni?
  7. Come bilanci tradizione e innovazione?
  8. Cosa faresti diversamente se iniziassi oggi?
  9. Come immagini la tua industria tra 10 anni?
  10. Cosa ti ispira a guardare avanti anche nei momenti incerti?

7. RELAZIONI, NETWORK E IMPATTO

  1. Come scegli le persone con cui collaborare?
  2. Qual è il consiglio più prezioso che hai ricevuto da un mentore?
  3. Come costruisci relazioni autentiche nel business?
  4. Come gestisci la fiducia e la delusione nelle relazioni professionali?
  5. Hai mai incontrato qualcuno che ha cambiato la tua visione del mondo?
  6. Cosa ti ispira nelle persone che ammiri?
  7. Come ti assicuri di avere intorno le persone giuste?
  8. In che modo il tuo lavoro ha impattato gli altri?
  9. Qual è l’eredità che vuoi lasciare?
  10. Come ti piace essere ricordato dalle persone?

8. BENESSERE E EQUILIBRIO

  1. Come ti prendi cura di te stesso?
  2. Come gestisci lo stress e la pressione quotidiana?
  3. Hai una pratica di mindfulness o meditazione?
  4. Cosa fai per “staccare” davvero?
  5. Come bilanci vita privata e professionale?
  6. Che ruolo hanno il sonno e la salute nella tua produttività?
  7. Cosa ti dà energia?
  8. Cosa invece te la toglie?
  9. C’è un’abitudine di benessere che consigli a tutti?
  10. Cosa significa per te vivere una vita piena e sana?

9. APPRENDIMENTO E ISPIRAZIONE

  1. Qual è il libro che ti ha cambiato la vita?
  2. Qual è la citazione che ti guida ogni giorno?
  3. Chi è il tuo mentore o modello di riferimento?
  4. Qual è la lezione più potente che hai imparato da qualcuno?
  5. C’è un fallimento che ti ha insegnato più di qualsiasi successo?
  6. Quale consiglio daresti al te stesso di 10 anni fa?
  7. Come continui ad imparare e migliorarti ogni giorno?
  8. C’è qualcosa che vorresti ancora imparare?
  9. Qual è il miglior consiglio che tu abbia mai dato?
  10. Qual è il miglior consiglio che tu abbia mai ricevuto?

10. CHIUSURA E RIFLESSIONE

  1. Guardando indietro, di cosa sei più orgoglioso?
  2. Qual è stata la tua più grande trasformazione personale?
  3. Qual è il messaggio più importante che vuoi lasciare a chi ci ascolta?
  4. Cosa diresti a chi oggi si sente bloccato o perso?
  5. Se dovessi riassumere la tua filosofia di vita in una frase, quale sarebbe?
  6. Cosa significa per te “vivere con scopo”?
  7. Se potessi riscrivere la tua storia, cambieresti qualcosa?
  8. Cosa vuoi che le persone sentano dopo aver ascoltato questa intervista?
  9. Dove possono trovarti o seguire il tuo lavoro?
  10. Qual è la prossima grande sfida o sogno che vuoi realizzare?

NOTE PER L’INTERVISTATORE

Prima dell’intervista:

  • [ ] Ricerca approfondita sull’ospite (3-5 ore)
  • [ ] Selezione di 12-15 domande chiave dalla lista
  • [ ] Preparazione domande personalizzate specifiche
  • [ ] Test audio e setup tecnico
  • [ ] Brief con l’ospite su tono e aspettative

Durante l’intervista:

  • [ ] Ascolta attivamente (non pensare alla prossima domanda)
  • [ ] Usa il silenzio strategicamente (conta fino a 3)
  • [ ] Fai domande di follow-up profonde
  • [ ] Segui tangenti interessanti
  • [ ] Crea spazio sicuro per la vulnerabilità
  • [ ] Monitora il ritmo e l’energia

Dopo l’intervista:

  • [ ] Messaggio di ringraziamento all’ospite
  • [ ] Riflessione su cosa ha funzionato/migliorare
  • [ ] Editing con intenzione (mantieni autenticità)
  • [ ] Follow-up per mantenere la relazione

DOMANDE BONUS “GAME CHANGER”

Queste domande spesso creano i momenti più memorabili:

  • Se potessi dare un consiglio a tutta l’umanità, quale sarebbe?
  • Qual è la verità che conosci ma che molti rifiutano di accettare?
  • Cosa sai ora che avresti voluto sapere a 20 anni?
  • Qual è la domanda che nessuno ti fa mai ma che vorresti qualcuno ti facesse?
  • Se dovessi scegliere tra essere ricordato come una persona di successo o una persona felice, cosa sceglieresti?
  • Qual è il prezzo che hai pagato per il tuo successo?
  • Cosa ti tiene sveglio la notte?
  • Se avessi solo un anno da vivere, cosa cambieresti nella tua vita oggi?

REGOLE D’ORO

  1. Ascolta più di quanto parli (80/20)
  2. Non interrompere storie profonde
  3. Il silenzio è tuo amico
  4. Segui l’energia, non solo la lista
  5. La vulnerabilità crea vulnerabilità
  6. Una domanda alla volta
  7. Chiedi “perché” e “come”, non “cosa”
  8. Valida le emozioni prima di procedere
  9. Mantieni la curiosità genuina
  10. Servi l’ospite e il pubblico, non il tuo ego

Ricorda: L’obiettivo non è fare tutte le domande, ma creare una conversazione autentica che tocchi le corde dell’anima.

Torna in alto