Differenza tra Passione, Visione e Missione.
Ciao ragazzi, benvenuto/a in questo nuovo testo.
Oggi voglio trattare argomenti particolarmente importanti, soprattutto nel contesto del business. Viviamo in un’epoca in cui è possibile avviare un progetto individuale a costi bassissimi, e questa grande espansione permette a chiunque di provare a trasformare una semplice passione in un impero incredibile.
Prima di tutto, lasciatemi presentare: sono Ale Fiorenzano, fondatore di Adattiva e autore di ben 10 libri di strategia e crescita professionale. In questo testo, voglio essere estremamente diretto con te e discutere di passione, visione e missione.
Passione
La passione è ciò che ti accompagna lungo il percorso, ma da sola non è sufficiente a concretizzare un progetto. Spesso si confonde la passione con la capacità di lavorare per qualcosa in cui credi funziona.
La passione è fondamentale, ma deve essere supportata da competenze e abilità che rispondano ad una richiesta di mercato. La passione motiva, ma sono le competenze a trasformarlo in una realtà di business.
Se hai una passione che non trova riscontro nel mercato, questa non si trasformerà in un modello di business sostenibile, ma resta soltanto una cosa tua personale che dovrai pagarti con il tuoi guadagni.
È essenziale quindi sviluppare skills concrete che possano soddisfare le esigenze del mercato.
Visione
La visione è ciò che guida il fondatore di un progetto.
È l’immagine chiara di ciò che si vuole realizzare. La visione è fondamentale perché offre una prospettiva a lungo termine, mantenendo il team e i collaboratori focalizzati sull’obiettivo finale. Ad esempio, Steve Jobs ha avuto la visione di trasformare il mondo con Apple, e questa visione ha guidato tutta l’azienda verso il successo.
Anche per un piccolo imprenditore, avere una visione chiara è cruciale. Che si tratti di aprire più negozi o di offrire un servizio di qualità che renda felici i clienti, la visione dà un senso di direzione e scopo.
Missione
La missione è l’insieme delle azioni necessarie per realizzare la visione. È il compito quotidiano di concretizzare gli obiettivi del progetto. La missione riguarda la risoluzione di problemi specifici e il raggiungimento di risultati tangibili
. Per esempio, la mia missione con Adattiva è aiutare le persone nel loro percorso di crescita professionale e personale, offrendo formazione e supporto indipendente.
Mentre la passione ti motiva e la visione ti guida, la missione è ciò che ti permette di realizzare concretamente i tuoi obiettivi. Tutti e tre questi elementi sono fondamentali per il successo di un progetto.
Spero di esserti stato utile. Se hai domande scrivimi.
Alla prossima!