Perché stai avendo difficoltà a vendere i tuoi corsi online?

Ciao ragazzi e benvenuti in questo nuovo testo.

Oggi risponderò a una delle domande che ricevo più frequentemente tramite email, utilizzando questo formato di domande e risposte che ogni tanto propongo. Chiedo sui vari social quali sono le problematiche e le difficoltà maggiori che le persone di business incontrano.

Michela, in particolare, ha espresso difficoltà nella vendita dei corsi online. Voglio affrontare questo argomento e chiarire perché può essere complicato vendere corsi online e come affrontare queste difficoltà.

Prima di tutto, è importante riconoscere che la difficoltà di vendere corsi online è reale e non è un problema isolato. Alcuni sostengono che vendere corsi online sia più difficile oggi rispetto al passato. In effetti, questo è vero, ma è anche vero che è sempre stato complicato. Con l’arrivo dei lockdown, c’è stata una crescente richiesta di corsi online. Tuttavia, anche se molti erano già abituati a questo formato, l’improvviso aumento della domanda ha portato a una saturazione del mercato.

Chi era già esperto nella vendita di corsi online ha continuato a prosperare, integrando le loro attività offline con quelle online. Ma per molti nuovi entranti, la difficoltà di vendere corsi online può sembrare un ostacolo insormontabile. Questa difficoltà è amplificata dal fatto che l’acquisto automatico e i processi di vendita evergreen sono meno efficaci come una volta. Oggi, c’è un ritorno al contatto diretto e le persone sembrano preferire l’interazione personale piuttosto che le vendite automatiche.

La situazione è paradossale. Le vendite automatiche e i sistemi self-service, come quelli di Leroy Merlin, hanno avuto un grande successo, ma ora stiamo assistendo a un ritorno all’interazione diretta, proprio come accade nei negozi fisici. Questo cambiamento riflette una tendenza generale verso il recupero delle modalità di contatto diretto e una riscoperta dell’importanza del rapporto umano.

Per quanto riguarda i corsi online, ti consiglio di essere più presente nei contatti. Utilizza una lista di contatti generata attraverso una campagna pubblicitaria e una landing page ben progettata.

Segui con chiamate telefoniche dirette. Le email non chiudono più come prima se non sono gestite da professionisti altamente qualificati. Le chiamate e il contatto diretto possono aiutarti a chiudere le vendite e a costruire una relazione di fiducia con i tuoi potenziali clienti.

Inoltre, è essenziale capire che anche un libro, che è un infoprodotto, può essere difficile da vendere senza il giusto supporto promozionale. Non basta pubblicare un libro o un corso online e aspettare che le vendite arrivino da sole. Anche il libro Masterclass va promosso.

È necessario mettere in atto strategie di marketing efficaci e lavorare sodo per promuovere il prodotto.

Molti autori e creatori di contenuti fanno l’errore di pensare che il loro prodotto si venderà da solo una volta che è stato creato. In realtà, vendere un corso online richiede un impegno costante e l’uso di tecniche di marketing avanzate. Se non sei un personaggio noto o un esperto riconosciuto nel tuo campo, sarà ancora più difficile attrarre clienti e vendere il tuo corso.

Nel mondo del business online e dei corsi, la persona stessa e il suo brand giocano un ruolo cruciale. Se hai già fatto tutto correttamente e hai creato un corso di qualità, potrebbe essere necessario solo ottimizzare ulteriormente le tue strategie di vendita e marketing. Non fermarti mai e continua a testare e adattare il tuo approccio.

La qualità del tuo corso e la comunicazione con i clienti sono fondamentali.

Se ritieni di aver fatto tutto correttamente ma non vedi i risultati desiderati, inviami un’email con esempi e sarò felice di darti un’occhiata e fornirti ulteriori consigli. Ricorda, il successo nella vendita di corsi online dipende anche dalla tua perseveranza e dalla qualità del tuo lavoro.

In bocca al lupo. Ale

Torna in alto