Siti web e gestione online – 50 cose da non fare

  1. Non pubblicare un sito senza obiettivi chiari.
  2. Non trascurare l’esperienza utente (UX).
  3. Non ignorare la velocità di caricamento delle pagine.
  4. Non trascurare la responsività su mobile e tablet.
  5. Non trascurare l’accessibilità per tutti gli utenti.
  6. Non trascurare l’ottimizzazione SEO.
  7. Non pubblicare contenuti duplicati.
  8. Non ignorare la sicurezza (HTTPS, backup, firewall).
  9. Non trascurare la struttura del menu e navigazione.
  10. Non ignorare la chiarezza dei call-to-action.
  11. Non trascurare i contenuti aggiornati.
  12. Non trascurare la qualità delle immagini.
  13. Non ignorare la leggibilità dei testi.
  14. Non trascurare l’integrazione con i social media.
  15. Non trascurare la gestione dei plugin o componenti aggiuntivi.
  16. Non ignorare le metriche di performance e traffico.
  17. Non trascurare la gestione dei form di contatto.
  18. Non trascurare la protezione da spam e bot.
  19. Non ignorare la facilità di navigazione per i nuovi visitatori.
  20. Non trascurare la compatibilità cross-browser.
  21. Non trascurare la chiarezza dei prezzi o servizi.
  22. Non trascurare la protezione dei dati personali.
  23. Non trascurare l’uso di link interni e mappe del sito.
  24. Non pubblicare senza una strategia di contenuti.
  25. Non ignorare la progettazione visiva coerente con il brand.
  26. Non trascurare l’integrazione di strumenti analitici.
  27. Non ignorare l’ottimizzazione per la ricerca locale.
  28. Non trascurare le landing page per le campagne marketing.
  29. Non ignorare le recensioni e testimonianze dei clienti.
  30. Non trascurare la gestione dei commenti.
  31. Non ignorare la scalabilità del sito per future esigenze.
  32. Non trascurare la gestione dei redirect e URL.
  33. Non ignorare la leggibilità dei titoli e sottotitoli.
  34. Non trascurare l’uso corretto di tag e categorie.
  35. Non ignorare la leggibilità dei testi su sfondi complessi.
  36. Non trascurare la gestione dei contenuti multilingua.
  37. Non ignorare la creazione di sitemap e file robots.txt.
  38. Non trascurare il testing prima di pubblicare modifiche.
  39. Non ignorare la protezione dei dati sensibili degli utenti.
  40. Non trascurare il monitoraggio degli errori 404.
  41. Non ignorare la gestione dei link rotti.
  42. Non trascurare l’aggiornamento regolare del CMS e plugin.
  43. Non trascurare la chiarezza della missione aziendale sul sito.
  44. Non ignorare le strategie di conversione e lead generation.
  45. Non trascurare il design mobile-first.
  46. Non trascurare la gestione dei video e media integrati.
  47. Non ignorare la velocità di risposta del server.
  48. Non trascurare la privacy policy e termini di servizio.
  49. Non trascurare la gestione dei cookie e tracking.
  50. Non dimenticare che un sito web efficace richiede cura, aggiornamento e strategia costante
Torna in alto