Social Media: Da Canale di Divertimento a Strumento di Business

Molti vedono i social media come un luogo per condividere balletti, aperitivi e una vita idealizzata, ma questo è un fraintendimento. Facebook, in particolare, rappresenta un punto di partenza ideale per applicare concetti di marketing nei social. Non devi misurare il tuo valore sui social con parametri di vanità come i “like”. I “like” non sono una moneta reale, non significano che hai 5k o 10K di clienti. È essenziale distogliere l’attenzione dai numeri superficiali e concentrarsi su come i social possono contribuire concretamente al business.

Il Valore Reale dei Social Media

È comune vedere le persone confondere la loro vita personale con il loro lavoro sui social. Ad esempio, molte persone pensano che avere molti amici su cui spammare messaggi possa tradursi in risultati professionali. Questo approccio è sbagliato. Gli amici devono rimanere tali, e i clienti devono essere trattati come tali. Devi mantenere separate le relazioni personali da quelle professionali per ottenere risultati concreti.

Utilizzare i Social per il Business: La Tua Strategia

Quando utilizzi i social per il business, devi avere una strategia chiara. Non concentrarti solo sui “like” o sui commenti. I clienti veri non passano il loro tempo sui social, ciò che conta è come puoi raggiungerli attraverso azioni pubblicitarie e strategie mirate. Il libro LIKE ti guiderà su come promuoverti a livello lavorativo senza lasciarti distrarre dalle metriche superficiali.

Il Paradosso dei Social Media

Un errore comune è seguire i modelli superficiali dei social media. Molte persone emulano ciò che vedono senza comprendere la sostanza. Ad esempio, alcuni cercano di imitare il successo di Gianluca Vacchi copiando il suo stile di vita, ma non comprendono il suo background imprenditoriale e il modo in cui utilizza Instagram. La maggior parte delle persone si concentra solo sugli aspetti superficiali, come i balletti e le foto di lusso, senza riconoscere il vero valore del marketing e della strategia. Gianluca Vacchi è un grande imprenditore anche prima di IG.

Quindi, non fermarti ai numeri superficiali, ma utilizza le piattaforme giuste per promuovere il tuo business e raggiungere i tuoi obiettivi. Leggi il libro e vedrai cambiamenti positivi nel tuo progetto.

Ale

Torna in alto