L’educazione nel marketing: un approccio fondamentale.

Quando parliamo di marketing, spesso ci concentriamo su strategie digitali, conversioni e ROI. Ma c’è un elemento cruciale che spesso viene trascurato: l’educazione. E no, non sto parlando di educazione scolastica, ma di un processo educativo all’interno del marketing stesso.

Ma chi sono e perché dovresti ascoltarmi?Io sono Ale Fiorenzano e mi occupo di marketing e strategia. Oggi voglio parlarti di come “l’educazione” giochi un ruolo fondamentale nel processo di conversione.

Nel primo libro “Un’altra Chance”, spiego come un sistema educativo ben strutturato sia estremamente utile per ogni business.

Ma perché lo è? 

“Educare” i clienti è il primo passo verso la conversione. Quando le persone entrano in contatto con la tua attività, devono capire come comportarsi e cosa aspettarsi. Questo non significa insegnare loro le basi del comportamento umano, ma far capire dal principio quali sono i tuoi valori, i tuoi principi e gli obiettivi delle tue soluzioni di business.

Molte volte accade che si attraggano persone che non sono in linea con la tua missione aziendale o professionale. Questo può portare a un grande dispendio di tempo, denaro e risorse umane. Gli addetti alle vendite, per esempio, potrebbero perdere tempo prezioso cercando di convincere qualcuno che non è realmente interessato o in sintonia con ciò che offri.

Il sistema educativo nel marketing serve a questo.

Un buon sistema educativo di marketing fa esattamente questo, “inietta” gradualmente i tuoi valori nei potenziali clienti. Questo processo permette alle persone di iniziarti a vedere da una prospettiva diversa, più allineata con ciò che rappresenti.

Ma per implementare un sistema educativo efficace hai bisogno di definire prima tu valori ed obiettivi. A presto.

Torna in alto