
Titolo: LIKE
Un libro di marketing, di strategia e di crescita.
Autore: Ale Fiorenzano
Come i social media cambiano il mondo, ma non le persone.
Un testo di strategia e di marketing applicato nella realtà dei social media.
Il tutto durante un incredibile viaggio a Istanbul.
DEDICA: Questo testo è dedicato a chi vuole liberarsi dall’immensa confusione delle piattaforme ed utilizzare i social media come strategia. Realizzato per aiutare PRATICAMENTE l’imprenditore, la persona di business e la nuova figura del marketing media social.
– MMS by Adattiva-
INTRODUZIONE
Abbiamo appena toccato con le ruote a terra.
La discesa è stata un po’ movimentata e stare in questo giocattolo, è sempre divertente.
Il capitano ha appena attivato gli inversori di spinta (thrust reversal) per dare ai motori una spinta opposta. Tutto questo grazie alle alette a forma inversa che proiettano al contrario tutta la spinta dei motori.
Adesso possiamo rilassarci un po’ tutti finalmente.
C’è sempre un po’ di sottile tensione, o meglio rarefatta, quando si è in aria. È invisibile, ma si percepisce facilmente sui volti delle persone.
Inizio cosi e da qui, proprio con te, in questo nuovo libro in cui parleremo del mondo social media.
Lo faremo sotto una chiave diversa e lo faremo in veste professionale.
Lo faremo per aiutarti ad utilizzare i social, per il business.
Sarà un contenuto diverso e distante dal modo in cui tu conosci i social media oggi.
Sarà pieno di segreti, di passaggi chiave e di concetti di non ordinario utilizzo. Ma, sarà anche rivoluzionario, come è identificabile nel mio stile di sempre.
Difficile da accettare all’inizio come tutto, ma dopo un po’ vedrai che tutto diventerà più chiaro ai tuoi occhi. Inoltre, ti presenterò alcune delle potenti strategie più utilizzate nel mondo social in veste marketing per dirigere il tuo business nella giusta direzione.
Potrai finalmente utilizzare la parte pratica dello strumento, uscire dalle dicerie teoriche e cominciare a fare di questo potente strumento, l’alleato migliore per te.
Tutto questo grazie all’utilizzo di un metodo pratico e funzionale.
Ciò ti porterà al prossimo livello senza più incappare in stupide cose complicate che a nulla servono.
Prima di continuare però è giusto fare il punto della situazione.
Basta guardare un attimo attorno per renderci conto come tutti hanno uno smartphone tra le mani.
Oggi chiunque, e a sua insaputa, può diventare un pubblicitario di sé stesso, un promotore o addirittura un noto personaggio grazie ad un telefono.
Viviamo nell’era della condivisione, della velocità e dello scroll infinito. Ne siamo tutti dentro ormai.
La tv tradizionale non sa più come trattenere gli spettatori e comincia ad imitare lo stesso stile pubblicitario “fai da te”, invita Influencer o chi ha più followers.
È tutto confuso. Siamo tutti parte della nuova TV.
Per questo, sottovalutare questo potenziale ai fini professionali, è un grande errore commerciale.
Bisogna conoscere i giusti strumenti per poi saperli utilizzare nel corretto gioco del fare business.
E non buttare il prezioso tempo per fare cose inutile, come fanno tutti.
In questo testo sarà inserita la parte pratica, la parte strategica e la parte concettuale del mondo social media, per applicare adesso nella tua professione, in modo pratico, le azioni più idonee.
Questo testo è dedicato a imprenditori, professionisti e chiunque utilizzi i social per promuovere la propria iniziativa di business.
Non lo farò dalla scrivania o in un freddo ufficio, ma in una fantastica città che farà da cornice al mio prossimo viaggio.
Sarà una tappa veloce ed un’esperienza magica che a breve racconterò.
In questo momento sono in volo e provengo da Parigi. Sono state 36 ore fantastiche dove, e ancora una volta, ho segnato un’altra fantastica esperienza della mia vita.
Ho conosciuto tante nuove persone, nuove connessione e nuove ispirazioni che portano a nuovi progetti.
L’ispirazione è molto importante per chi cerca ogni giorno di guadagnarsi la sua parte nel mondo.
Per dirla tutta, racconto queste 36 ore in un libro.
(Attualmente disponibile in tutte le librerie d’Italia).
Dove trovi tutto quello che è avvenuto prima di queste parole e come sono arrivato qui a scrivere questo nuovo testo.
Ho deciso di mettere il turbo e scrivere appunto anche questo terzo libro come tappa di vita e aiutare chi cerca soluzioni nel mondo marketing e nel mondo social media.
Lo faccio proprio ora e mentre sono in fase di atterraggio e tra un…
… “Thank you to flying with us”. (Grazie per volare con noi).
Lo farò incastrandolo tra momenti personali, bellissimi paesaggi e tra argomenti di strategia in chiave di marketing online.
È una cosa a cui stavo pensando proprio in volo.
Perché darsi un limite quando senti quel fuoco dentro?
Perché non fare questo testo proprio nel momento in cui tutto è più particolare.
Perché viaggio spesso.
Amo volare ed amo il viaggio perché lo trovo una grandissima fonte d’ispirazione.
Viaggiare fa bene alla mente e ti toglie dalla presunzione.
Il mondo è verità.
Oltre a sentirsi “quasi sempre in vacanza”, è uno dei momenti migliori per ritrovare sé stessi.
Per prendere in mano nuove idee, guardare ai prossimi obiettivi professionali e per acquisire quella sicurezza che la società materiale cerca di toglierti costantemente.
Il viaggio offre tante nuove possibilità e stimola ogni mente creativa, e se hai voglia di fare…
…È una grande energia.
In Adattiva ruoto molto attorno alla figura di business.
Lo faccio perché preferisco comunicare direttamente a te che hai in mano questo testo, che fai business e che cerchi di portare avanti un tuo progetto professionale.
Meno azienda di cemento, ma più alla figura di business.
A colui che fiuta le opportunità professionali e non resta fermo dietro alla scrivania a lamentarsi mentre guarda fuori dalla finestra il suo bel parcheggio sempre più vuoto.
Il mio vuole essere un messaggio diretto e senza nessun fronzolo aziendale che poco conta nella pratica verità.
Il mio intento è portarti fuori dai luoghi comuni per guardare tutto da un punto di vista migliore.
Ci è stato sempre detto cosa fare, cosa costruire o cosa diventare, ma nessuno ci aiuta veramente nel spiegarci come farlo.
Per questo è importante restare nella semplicità delle cose e far funzionare tutto quello che hai a disposizione nel migliore dei modi.
In un mondo in continua evoluzione, è importante comprendere quanto si è ad un passo dal cambiamento totale nella propria vita.
Oggi le possibilità sono incredibili, per quanto la comunicazione sia veloce ed organizzare la propria vita diversamente grazie a nuovi strumenti è sempre più fattibile.
Passare da un’attività statica a quella dinamica e liquida in continuo movimento.
Anche una grande occasione per chi cerca di esprimere le proprie abilità come meglio crede e lasciare fuoriuscire il giusto potenziale a disposizione.
Quindi, se finora ti sei sentito legato in questo limite, non hai nessuna colpa perché in questo libro ti spiegherò come utilizzare lo strumento social media nel modo corretto ed evitare la comune trappola nel quale molti cadono.
Ci siamo…
Sono già pronto a scendere mentre altri passeggeri devono ancora alzarsi per prendere le loro valigie.
Ho imparato tanti trucchetti durante il viaggio che lascerò, forse un giorno, in stile “Viaggiatore Singolo”. Non è un nome a caso ma è uno dei miei personali progetti nati proprio sotto l’ombrello di Adattiva.
Nasce appunto per aiutare il viaggiatore solitario attraverso le conoscenze e le esperienze di viaggio.
Il tutto attraverso un percorso personale e professionale.
Una cosa che mi affascina molto, è il senso dell’avventura e credo che stimolando un po’ se stessi e l’istinto di sopravvivenza, esce fuori quella parte di noi che non conosciamo veramente.
Quindi, il viaggio è un elemento importante e fa da collante ad ogni tua sfida.
Lo ammetto, viaggiare in questo modo non è sempre comodo, ma permette una velocità incredibile e un cambiamento rapido di destinazione.
Nello stesso tempo fai molte più cose. E questa velocità “fai da te” vale anche nel business.
Odio aspettare valigie e sprecare tempo inutilmente, infatti lo trasformo spesso in azioni pratiche e direttamente sul mio computer.
Come una fila di attesa possa diventare un momento per imparare, per fare quel passo in avanti o fare un semplice post sulle varie pagine social.
Faccio quasi sempre il biglietto dell’aereo con numerazione casuale e quasi sempre mi capita di ricevere i posti più comodi.
Accade perché la compagnia vende prima i biglietti in coppia, per poi occupare i posti singoli rimasti.
Le file sono da 3 e quindi il dispari è la soluzione economica.
Di solito quelli più avanti sono i facili da trovare quando sono singoli, poi si passa alla coda.
E come capita nelle gite scolastiche, in fondo si incontrano sempre i disadattati del gruppo.
Le sedute anteriori sono molto comode e in fase di arrivo sono le più vicini alle uscite.Porto sempre lo stesso zaino con me, come fosse il mio compagno di viaggio.
Lo metto sotto il sedile e appena decollati posso prendere il computer quando voglio. Quando scendo invece, non serve prenderlo dalla cappelliera.
Sono appena tornato a Roma e tempo qualche giorno, sarò di nuovo qui aeroporto per ripartire.
Ho prenotato un nuovo viaggio mentre ero a Parigi.
Vado ad Istanbul. Per me è la prima volta.
Devo organizzarmi per bene perché da quando ho prenotato sono stati già in molti a cercare di farmi annullare il viaggio.
Per dirla tutta, mi è salita anche una certa ansia.
C’è chi mi dice di non partire, chi mi dice di stare attento e chi cerca di salvarmi la vita secondo il suo punto di vista.
Dirò a loro di promettere di pensarci, ma tra me e me farò di tutto per avanzare nel mio viaggio.
Evito di ascoltare gli altri e le loro paure. Cerco di non farmi condizionare dai blocchi ed ostacolare dalla zona di comfort.
Quindi, in questo prossimo viaggio mi accompagnerai tu, in ogni singolo angolo della città per scoprire cosa ci aspetta. E mentre sarai accanto a me, ti condividerò i potenti segreti del mondo social media e ti mostrerò come utilizzarli PRATICAMENTE!
Durante tutto il viaggio in questa nuova città chiamata Istanbul. Lo farò perché i social hanno un peso importante oggi nel business, e siamo solo all’inizio.
A pensare che una persona trascorre più di 3 ore al giorno scrollando in queste piattaforme.
Questa è la media Italiana, in America è anche molto di più.
Lo so, non è una cosa buona, ma non possiamo farci nulla se non capire come utilizzarle nel miglior modo possibile e utile per quelli che sono i nostri obiettivi.
L’intenzione non è cambiare il mondo, ma cambiare come fare le cose nei social media.
Fare ciò che funziona se vuoi fare del marketing online.
Perché è di questo che si tratta.
Utilizzare il social per fare del buon marketing.
Metterò quindi la parte strategica, la parte tattica e quella mentale per utilizzarli al meglio come opportunità mediatica. Sarà qualcosa di totalmente opposto da come ti è stato posto finora.
Questo sarà il primo testo in lingua Italiana scritto in maniera opposta alla classica formazione in stile accademico.
Pensieri totalmente differenti, azioni diverse e opposti dalla massa comune, e sai perché?
Perché le altre persone fanno sempre ciò che è facile fare.
Questa è la prima volta che i social media vengono approcciati con una vera finalità di marketing puro.
Metterò giù delle caratteristiche uniche che faranno contraddistinguere il tuo business in modo rapido.
Ma per fare questo però, dovrai starmi dietro tra le vie di Istanbul.
Tra profumi e colori inaspettati del luogo.
In alcuni casi faremo un passo indietro, per fare un lungo balzo in avanti perché all’interno di queste nuove possibilità servono abilità molto più antiche di quanto ti hanno fatto credere finora.
Competenze e intuiti primordiali sono molto più vicine, di come ti fanno credere.
Tutto è iniziato tanto tempo fa, mentre oggi è venduto con una veste diversa. Insomma, un nuovo approccio a tutto, un modo diverso di agire e di fare per garantirti il meglio da questo testo.
Questo libro non è adatto per le classiche agenzie, è un testo non ordinario e privo di frasi complicate.
È un libro per gli Adattivi.
Per coloro che vogliono fare le cose e non fermarsi in inutili formalismi. È per chi non molla mai e cerca sempre il modo per arrivare dove desidera.
Questo testo include informazioni di marketing allo stato puro, per essere applicato nel mondo social media.
Ora scusami…
…devo scappare altrimenti perdo il treno.
Ci vorranno almeno una trentina di minuti per arrivare in centro di Roma per poi andare direttamente dalla mia piccola, mia figlia Emma.
Aspetta il suo regalo da ore, e sai i bambini non vedono l’ora.
Ti prometto una cosa.
Cercherò di toccare ogni punto utile ed abbracciare i maggiori scenari per darti tante possibilità ed esempi.
Tutto mentre saremo in questo nuovo viaggio.
Io e te.
Ale
01. Capitolo
Inizieremo col comprendere la reale funzione di un social media all’interno del business.
Di quali business parliamo?
Tutto il mondo del business.
Dove c’è un principio economico di scambio, c’è un business.
Nessuno si trova fuori da questo principio semplice.
Dove ci sono persone, c’è la possibilità di trovare un mercato, dove c’è un mercato si crea un business, e per fare funzionare un business occorre capire come farlo.
Qui entra in gioco il marketing.
Da questo punto in poi, i social aiutano a comunicare verso l’esterno tutti i messaggi del marketing.
Sono diversi gli scenari, alcuni di questi complicati, ma se mi seguirai farai tutto correttamente.
Non è più solo avere una vetrina su strada, è avere una visibilità digitale.
Le cose cambiano e le persone mutano i comportamenti, che se non compresi, diventano enormi spaccature tra te e il tuo pubblico di riferimento.
Prima di iniziare e andare sul pesante, faccio un attimo il punto della situazione. Non posso parlare di social media se prima non parlo di cosa sono i social media.
Ti sembrerà banale questo passaggio, ma comprenderne le basi è quello che ti darà l’accesso in un secondo momento.
Con una corretta comprensione iniziale, avrai modo di mettere giù una strategia corretta di comunicazione, sia digitale che di vendita. Non so se hai fatto caso, ma divido i vari aspetti in diverse sezioni, appunto per darti un distacco completo per ogni singola azione da fare.
La maggior parte delle persone che utilizza il social media ai fini del business non lo fa.
Quindi:
Cos’è un Media?
Cos’è il Social?
E poi, perché si utilizza il termine social media marketing?
Questa nomenclatura molto importante è ormai sulla bocca di tutti, che spesso ne fanno un uso scorretto.
Una persona che fa social media marketing si occupa di marketing, ma in realtà il 97% di queste figure fanno Pr e comunicazione.
Ora, non voglio fare il puntiglioso o essere il guasta feste, ma questo libro come detto, non è come i tanti, è diverso.
Parla di marketing nei social media.
Non sarà nelle librerie con il classico titolo “pesante”, questo è un testo di crescita professionale non ordinario.
Quindi è anche mio compito essere diretto.
Il termine social identifica nella vita reale un contesto di persone. Un luogo nel quale ci sono diverse persone, di ogni genere e sfaccettature.
Proprio come accade nella vita normale, così accade all’interno di una piazza o in un luogo all’aperto.
Un intero flusso di persone messe all’interno di un’area che condividono sorrisi, sguardi e distanze.
Importante comprendere che, abbiamo a che fare con persone.
Le stesse persone che hanno vari problemi, pensieri e difficoltà personali.
Ogni persona è parte di un proprio sistema di credenze, di un proprio modo di fare e per questo quando andremo ad interfacciarci con loro, ci scontreremo con tutto questo.
All’interno di questo flusso di persone entreremo per mostrarci e far conoscere per la prima volta chi siamo.
La loro reazione è la stessa di quella che avrebbero nella vita reale di tutti i giorni.
C’è chi ci ammira.
Chi ci osserva.
E chi ci odia senza un motivo.
Troviamo lo sfigato di turno, la persona con poca disponibilità, chi dice che il mondo finirà a breve, ma anche l’opposto.
C’è una gran parte di persone per bene, disponibile, educata e piena di ingenti somme di denaro.
“Il social non giudica, sono le persone a farlo”.
Prenderò come riferimento principale la piattaforma Facebook per motivi di potere mondiale della stessa.
E’ inutile che tutti tentino un loro convincimento, Facebook è la madre di tutti. Ha aperto un nuovo modo di interagire, ma ha anche accelerato un grande modello di vendita.
Proprietaria di altre due piattaforme mondiali e alla continua ricerca di qualcosa di interessante.
Io non conosco il fondatore personalmente, ma posso dare una mia opinione tratta da alcune informazioni che ho.
Credo che lui tenga a proteggere Facebook e mantenerne una buona qualità di esperienza nel social.
A volte mi soffermo e penso come una tale piattaforma in un solo colpo possa comunicare a tutte le persone del mondo un messaggio.
Ma come tutte le cose, le piattaforme hanno alti e bassi.
Quando ne entra in gioco una nuova, le persone perdono interesse per l’altra. Poi ci sarà il ritorno.
(Mentre scrivo queste parole è uscito ClubHouse, una piattaforma in formato audio).
Facebook è divisa sotto aspetti molto semplici.
La capacità è nel comprendere come le persone si muovono in natura. Ma ne parleremo meglio dopo.
Inoltre, qui non ti spiegherò quale pulsante particolare premere per avere più follower, ma come il tutto deve avere una corretta posizione in termini reali di business.
Mentre tutti cercheranno di imitare l’Influencer di turno, qui scoprirai come alla fine non concludono mai nulla, al di là di quello che poi ti fanno credere.
Per non parlare che la maggior parte degli Influencer non hanno nessun ingaggio economico.
Per fare degli esempi pratici e reali, utilizzerò come riferimento di business nel contesto social media, un ecosistema di vendita di informazioni. Corsi online, consulenze e programmi di crescita.
Lo farò per diversi motivi pratici.
Perché il business delle informazioni è forse il più complesso di tutti e quindi da qui ne comprenderai il massimo.
Un prodotto fisico è più facile da vendere perché esiste materialmente. (Praticamente).
Si può toccare, si può vedere e conservare.
La conoscenza no! Le informazioni sono astratte.
Anche se la conoscenza ha un valore infinito e cambia vite intere.
Questo limite è dovuto ad una mancanza di educazione verso la crescita formativa.
È diverso valutare un oggetto fisico dal valutare il valore di una persona con le informazioni.
Eppure sono le informazioni il patrimonio più importante al mondo.
“Se non fai una certa cosa, è perché non lo sai fare”.
Le informazioni colmano questo vuoto.
Qui entrano in gioco diversi aspetti e frizioni.
Parte di queste dettati dai personaggi, dal suo brand e dai giudizi comuni.
Per questo, parlare di social media significa anche parlare di psicologia della vendita.
Quando parliamo a persone a cui vogliamo vendere qualcosa, parliamo di usare i social in modo diverso da chi mette la foto di un gattino.
Ecco perché i media sono solo un mezzo per veicolare un messaggio in un luogo fatto di persone.
Per questo, la prima cosa che faremo è scardinare una modalità tanto usata, ma poco pratica nella piattaforma.
Il primo passo è capire la struttura sociale della piattaforma e comprendere il modello contenente l’intero globo.
Facebook è suddivisa in tre contenitori importanti.
° Profilo personale
° Gruppo
° Pagina aziendale
Ogni persona è parte di un database, con una propria identità. Qualsiasi sottile informazione che a noi sfugge nella quotidianità, Facebook la memorizza senza dimenticarla.
Da qui nasce appunto il profilo personale.
Nome, cognome …bla bla bla
Ma le vere informazioni non sono qui, e le scoprirai meglio dopo.
Poi c’è il gruppo.
In un contesto di riprova sociale e la forma più antica che spinge tutte le persone, la piattaforma ha pensato di mettere all’intero di un unico luogo, persone che condividessero speciali interessi.
Infatti, il comportamento è quello di riflettere nella gran parte del tempo un clima di condivisione e amicizia. Ma qui è proprio dove avviene il primo sbaglio, commesso da chi utilizza tale piattaforma.
