INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
POLICY PRIVACY
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016 e del Decreto Legislativo 196/2003, così come modificato dal Decreto Legislativo 101/2018
Il Regolamento Europeo n. 679/2016 GDPR e le leggi di armonizzazione degli Stati Membri riconoscono a ogni soggetto la tutela dei propri dati personali trattati da terzi, come espressione del rispetto della dignità umana e dei diritti e libertà fondamentali della persona.
Sulla base delle disposizioni delle norme europee ed interne in vigore, il trattamento dei dati dell’interessato verrà effettuato nel pieno rispetto dei principi di liceità, correttezza, pertinenza, proporzionalità e trasparenza e di tutela della riservatezza, in conformità ai requisiti di legge.
Titolare del trattamento dei dati personali: Sig. Fiorenzano Pasquale, Via Molise – 00013 Fonte Nuova.
Tipologia di dati trattati attraverso il sito:
La visita e la consultazione del sito comportano in genere una raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente. Oltre ai dati di navigazione e i cookie, come specificato di seguito, Adattiva.net utilizza questi dati per finalità di marketing interno.
ADATTIVA NON CEDE IN NESSUNA CIRCOSTANZA DATI A TERZI.
I cosiddetti “dati di navigazione” (vedi oltre) potranno essere oggetto di trattamento dei dati personali volontariamente forniti dall’utente quando questi interagisce con le funzionalità del sito o richiede di fruire dei servizi offerti sul sito.
2. Finalità e metodi di trattamento dei dati
Adattiva.net può trattare i dati personali comuni dell’utente per le seguenti finalità:
– Navigazione sul sito, compresa la compilazione dei moduli (form) presenti all’indirizzo www.Adattiva.net.
– Per l’esecuzione di qualsiasi consulenza con gli utenti o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta degli stessi.
– I dati forniti dall’utente saranno trattati, senza il preventivo consenso dell’utente ai sensi dell’art. 6 lett. b) GDPR.
– Utilizzo da parte degli utenti di servizi e funzionalità presenti sul sito; Adattiva permette al titolare di esercitare i propri diritti in sede giudiziaria e reprimere comportamenti illeciti.
– Adattiva crea da zero progetti ed ecosistemi di lavoro; quindi, questo documento ha validità nei propri progetti.
– Adattiva si avvale della possibilità di variare alcune elaborazioni statistiche per migliorare la qualità e le prestazioni del sito.
– Per garantire una migliore esperienza utente.
– Nonché per creare nuovi servizi, funzionalità e/o caratteristiche del medesimo sito.
– Per processare un’eventuale richiesta di contatto inoltrata dall’utente tramite la compilazione dell’apposito form di contatto o per e-mail; Adattiva rispetta gli obblighi di legge o regolamento.
– Comunicazione di future iniziative commerciali e/o erogazione di nuovi servizi da parte di Adattiva.
I dati personali sono trattati in forma elettronica nel pieno rispetto del Reg. UE 2016/679, compresi i profili di sicurezza e confidenzialità, ed ispirandosi ai principi di correttezza e liceità del trattamento.
Le basi giuridiche del trattamento per le finalità fanno riferimento al documento qui presente.
Nel caso di minori che non abbiano compiuto 14 anni, Adattiva richiede un esercente la responsabilità genitoriale.
Sistemi tecnologici utilizzati per acquisire contatti:
– Sistema automatizzato
– Email Marketing
– Facebook Remarketing (integrazione Pixel all’interno del sito Adattiva)
– Google Analytics (monitoraggio conversioni e andamento sito)
– Registrazione e autenticazione
– Meta (piattaforma esterna )
Cookie e dati di navigazione
Il sito utilizza “cookie”. Utilizzando il sito, l’utente acconsente all’utilizzo dei cookie in conformità con questa Privacy Policy. I cookie sono piccoli file memorizzati sull’hard disk del computer dell’utente. Esistono due macro-categorie di cookie: cookie tecnici e cookie di profilazione.
– I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di un sito web e per permettere la navigazione dell’utente; senza di essi l’utente potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi.
– I cookie di profilazione hanno il compito di creare profili dell’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione.
– I cookie “terze parti” sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando.
Cookie utilizzati sul sito:
Il sito utilizza le seguenti tipologie di cookie. L’utente al primo accesso ha la possibilità di dare un consenso selettivo all’installazione o meno dei cookie disponibili in base a una Cookie Policy (https://adattiva.net) contenente tutte le informazioni rilevanti per prendere una decisione consapevole:
– Cookie propri, di sessione e persistenti, necessari per consentire la navigazione sul sito, per finalità di sicurezza interna e di amministrazione del sistema.
– Cookie terze parti, di sessione e persistenti, necessari per consentire all’utente di utilizzare elementi multimediali presenti sul sito, come ad esempio immagini e video.
– Cookie terze parti, persistenti, utilizzati dal sito per inviare informazioni statistiche al sistema Google Analytics, attraverso il quale effettuare analisi statistiche degli accessi / visite al sito. I cookie utilizzati perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata.
– Attraverso una coppia di cookie, di cui uno persistente e l’altro di sessione (con scadenza alla chiusura del browser), Google Analytics salva anche un registro con gli orari di inizio della visita al sito e di uscita dallo stesso.
– Si può impedire a Google il rilevamento dei dati tramite cookie e la successiva elaborazione dei dati scaricando e installando il plug-in per browser dal seguente indirizzo: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
– Cookie terze parti, persistenti, utilizzati dal sito per includere nelle sue pagine i pulsanti di alcuni social-network (Facebook, Twitter e Google+). Selezionando uno di questi pulsanti, l’utente può pubblicare sulla propria pagina personale del relativo social-network i contenuti della pagina web del sito che sta visitando.
– Cookie di sicurezza per autenticare gli utenti e prevenire l’uso fraudolento delle credenziali d’accesso, nonché per bloccare, ad esempio, i tentativi di rubare i contenuti dei moduli compilati sulle pagine web.
Il sito potrebbe contenere link ad altri siti. Adattiva non effettua alcun accesso o controllo su cookie e altre tecnologie di tracciamento degli utenti che potrebbero essere utilizzate dai siti terzi cui l’utente può accedere dal sito. Adattiva non effettua alcun controllo su contenuti e materiali pubblicati da o ottenuti attraverso siti terzi, né sulle relative modalità di trattamento dei dati personali dell’utente, ed espressamente declina ogni relativa responsabilità per tali eventualità. L’utente è tenuto a verificare la privacy policy dei siti terzi cui accede tramite il sito e ad informarsi circa le condizioni applicabili al trattamento dei propri dati personali. La presente Privacy Policy si applica solo al sito come sopra definito.
Disabilitare i cookies nei browser
Internet Explorer:
Per bloccare i cookie, cliccare sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e selezionare la voce Opzioni Internet dal menu che compare. Nella finestra che si apre, selezionare la scheda Privacy e cliccare sul bottone Avanzate. A questo punto, mettere il segno di spunta accanto alla voce Sostituisci gestione automatica dei cookie e selezionare l’opzione Blocca sia sotto la dicitura Cookie dei siti Web che sotto la dicitura Cookie di terze parti.
Google Chrome:
Cliccare sul pulsante Menu collocato in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare. Nella pagina che si apre, fare click sulla voce Mostra impostazioni avanzate che si trova in basso e pigiare sul bottone Impostazioni contenuti. Dopodiché mettere il segno di spunta accanto alla voce Impedisci ai siti di impostare dati per vietare l’utilizzo dei cookie ai siti che visiti direttamente e/o accanto alla voce Blocca cookie di terze parti e dati dei siti per impedire ai siti di terze parti di salvare i cookie sul computer.
Firefox:
Per disabilitare i cookie in Mozilla Firefox, cliccare sul pulsante Menu collocato in alto a destra e selezionare la
voce Opzioni dal menu che compare. Nella finestra che si apre, selezionare la scheda Privacy e mettere il segno di spunta accanto alla voce Utilizza impostazioni personalizzate per la cronologia. Dopodiché impostare la voce Accetta i cookie dai siti su Mai e riavviare il browser per rendere effettive le modifiche.
Safari:
Cliccare sulla voce Safari collocata in alto a sinistra nella barra dei menu e selezionare la voce Preferenze dal menu che compare. Nella finestra che si apre, selezionare la scheda Privacy e impostare il menu a tendina Blocca cookie su Sempre.
Opera:
Se si utilizza Opera, cliccare sul pulsante Menu collocato in alto a sinistra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare. Nella pagina che si apre, selezionare la voce Privacy & sicurezza, dopodiché pigiare sul bottone Impostazioni contenuti. Mettere quindi il segno di spunta accanto alla voce Impedisci ai siti di impostare dati e il gioco è fatto.
Diritti degli utenti
Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del Regolamento, l’utente ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma comprensibile, l’utente ha il diritto di conoscere l’origine dei dati, le finalità e modalità su cui si basa il trattamento, la logica applicata al trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, gli estremi identificativi del titolare del trattamento, l’indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati. L’utente ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati.
Per esercitare tali diritti, scrivere al Titolare del Trattamento:
– Email: adattiva.net@gmail.com
Le richieste vanno rivolte senza formalità, eventualmente utilizzando il modello predisposto dal Garante per la protezione dei dati personali.
L’utente ha inoltre diritto a proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Il Titolare del trattamento dei dati personali si riserva il diritto di aggiornare la presente privacy policy.